Archivio per la Categoria ‘Lavoratori dipendenti’
Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
21 Giugno 2024 in Speciali
Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
8 Maggio 2024 in Speciali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 192024 detto PNRR bis all'interno della nuova stretta per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, è previsto un nuovo aumento delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. La conversione del ...
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
8 Aprile 2024 in Speciali
Le cd visite fiscali sono lo strumento a disposizione dei datori di lavoro per il controllo dello stato di malattia sui lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati .Il lavoratore che si assenta dal lavoro presentando il certificato di malattia , ...
Costo lavoro igiene ambientale 2024 tabelle ministeriali
27 Marzo 2024 in Normativa
E' stato pubblicato il 20 marzo sul sito del Ministero del lavoro il decreto direttoriale 14 2024 che determina il costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali, pubbliche e private, ...
Welfare aziendale: le nuove misure illustrate dall’Agenzia delle Entrate
11 Marzo 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 5/E del 7 marzo 2024 con la quale ha fornito le istruzioni operative in merito a novità fiscali, introdotte dalla legge di bilancio 2024 e dal decreto Anticipi, con particolare riferimento:al welfare aziendale, al trattamento ...
Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare
8 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 5 del 7 marzo le Entrate chiariscono diversi aspetti del welfare aziendale.Tra i chiarimenti al paragrafo 3,1 la Circolare tratta la Detassazione dei premi di risultato –(Articolo 1, comma 18, della legge di bilancio 2024 L’articolo ...
CCNL Legno artigianato e PMI: rinnovo fino al 2026
7 Marzo 2024 in Speciali
E stato firmato nella serata del 5 marzo 2024 il rinnovo del CCNL del 13.3.2018 (QUI IL TESTO PRECEDENTE) per il settore legno arredo e materiali lapidei per artigiani e PMI, condiviso da CNA, Confartigianato legno e arredo, Confartigianato marmisti, ...
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
13 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia è stato piu volte affrontato dalla Corte di Cassazione con esiti non omogenei.Nell'ultima pronuncia n. 1472/2024 del 15 gennaio 2024 ad esempio viene affermato che lo svolgimento ...
Autoliquidazione INAIL 2023-2024: istruzioni e tassi per la rateazione
10 Gennaio 2024 in Normativa
INAIL completa le istruzioni operative per la procedura di autoliquidazione dei premi INAIL Saldo 2023 e acconto 2024 fornite lo scorso 27 dicembre, con un nuovo documento che definisce i coefficienti di applicazione dei tassi di interesse per le rateazioni , pubblicato ...
Tabelle ACI 2024 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2023 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia per il 2024, utili per la determinazione del fringe benefit, cioè della retribuzione in natura che ...
Costo medio lavoro edile 2023: tabelle rettificate
18 Dicembre 2023 in Normativa
Pubblicato sul sito istituzionale del ministero del lavoro sezione pubblicità legale il decreto direttoriale 12 del 5 aprile 2023 che aggiorna il costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività ...
Spetta la tredicesima ai lavoratori domestici ? Come si calcola?
13 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il lavoratore domestico sia convivente che non convivente ha diritto alla tredicesima mensilità. Infatti, l’art. 38 del CCNL lavoratori domestici precisa che in occasione del Natale, e comunque entro il mese di dicembre, spetta al lavoratore una mensilità aggiuntiva, pari alla ...
Tabelle malattie professionali industria e agricoltura 2023
18 Novembre 2023 in Normativa
Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito, alla sezione pubblicità legale , un decreto interministeriale datato 10 ottobre 2023 che amplia il campo di applicazione per il riconoscimento delle malattie professionali ...
Fringe benefit: cosa sono?
1 Settembre 2023 in Domande e risposte
I fringe benefits sono definiti nel codice civile , all’articolo 2099 come parte della retribuzione "con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con prestazioni in natura”. Si tratta quindi di beni e servizi aggiuntivi o integrativi liberamente ...
Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l’Agenzia delle Entrate fa il punto
30 Agosto 2023 in Normativa
Con la Circolare del 29.08.2023 n. 26, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale di vantaggio previsto per le mance, ovvero le somme erogate dai clienti al personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di ...
Fondo Repubblica digitale: 30 ML per la digitalizzazione
12 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il Fondo Repubblica digitale prevede con due diversi bandi 30 ML in totale per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali in ItaliaNel dettaglio si tratta del:Bando in progresso in scadenza il 4 agostoBando prospettive in scadenza il 14 luglioFondo Repubblica ...
Covid: ok al risarcimento per presunto contagio in ufficio
11 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
E' previsto il risarcimento per gli eredi dei lavoratori deceduti per Covid per i quali si presuma che la causa del contagio siano state le mansioni lavorative a contatto con il pubblico, considerate ad elevato rischio dall'INAIL.Questo quanto afferma la ...
Periodo di comporto, cosa vuol dire ?
31 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per ...
Enti formativi: decreto riparto fondi 2022
29 Novembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale di riparto delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 205- 2017 per la copertura delle spese generali di amministrazione relative al coordinamento operativo ...
Indennità ALAS spettacolo 2022: tutte le regole
23 Giugno 2022 in Speciali
L'indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi del settore spettacolo è stata istituita dall'articolo 66, commi da 7 a 16, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73. E' in vigore dal 1 gennaio 2022 e va richiesta entro 68 giorni ...