Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione
24 Aprile 2025 in Speciali
Dopo lo sciopero del 28 marzo per la richiesta di rinovo del contratto metalmeccanici industria i sindacati confederati continuano la mobilitazioneUn nuovo comunicato informa che "Su richiesta dei leader di PD, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra Elly Schlein, Giuseppe ...
Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
23 Aprile 2025 in Domande e risposte
In tempi di incertezza economica e riorganizzazioni aziendali molti lavoratori si chiedono se il proprio stipendio possa essere ridotto dal datore di lavoro senza il loro consenso. La recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 8150 del 2025 fa chiarezza ...
Intelligenza Artificiale e Lavoro: il Ministero chiede un parere sulle linee guida
17 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato la redazione delle Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel Mondo del Lavoro. Si tratta di un documento che vuole accompagnare imprese, consulenti del lavoro, lavoratori, enti di formazione e ...
TFR: coefficiente marzo 2025, regole, tabelle e istruzioni
17 Aprile 2025 in Speciali
Per le quote di trattamento di fine rapporto accantonate a dicembre 2024, il coefficiente di rivalutazione del TFR relativo a Marzo 2025 è 1,123752L’ISTAT ha reso noto infatti che per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori tra il ...
Reddito di libertà vittime di violenza: i termini per le domande
14 Aprile 2025 in Speciali
Il reddito di libertà è una misura a favore delle donne vittime di violenza istituito dal decreto Rilancio 2020 . Prevede un contributo economico mensile erogato dall'INPS alle donne ospiti di centri di violenza per favorire l'uscita e un nuovo ...
Fondo EST, quote 2025 e nuovo regolamento
13 Aprile 2025 in Speciali
E' stato aggiornato il Regolamento dell Fondo Est, Ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, Turismo, Servizi e dei settori affini, ne da notizia la circolare 1 2025 Qui il testo del regolamento aggiornato con le modifiche introdotte dai recenti rinnovi contrattuali.Si ricorda ...
Indennità malattia maternità INPS 2025
3 Aprile 2025 in Normativa
A seguito dell'aggiornamento ISTAT del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti con la circolare INPS 72 2025 l'istituto indica le retribuzioni di riferimento e gli ...
Contributi periti industriali: II acconto 2024 in scadenza il 15.4
31 Marzo 2025 in Domande e risposte
Gli iscritti all'EPPI - cassa previdenza dei periti industriali, laureati e non, sono tenuti al pagamento di contributi previdenziali alle date seguenti:15 dicembre primo acconto15 aprile, secondo acconto 30 settembre saldo e presentazione dichiarazione redditualeI contributi da versare sono:contributo soggettivocontributo integrativodi ...
Femminicidio: diventa un delitto nel codice penale
10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne e per la tutela delle vittime.Non è passata inosservata ...
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il DPCM 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024 dopo vari mesi di attesa, aveva stabilito le modalità per l'ammissione, la quantificazione e l'erogazione dei contributi del Fondo previsto dall'art. 28 del DL 48/2023 (Decreto Lavoro) ...
Contributi Enpap psicologi: acconto entro il 3 marzo
27 Febbraio 2025 in Domande e risposte
In attesa della definizione dei dettagli sui contributi 2025, è imminente il termine per il versamento dell'acconto contributivo per gli psicologi.Le scadenze relative ai versamenti dei contributi previdenziali dovuti dagli psicologi iscritti all'Enpap, infatti sono due:1° marzo, versamento dell’acconto,pari al 70% ...
Cassa Forense: contributi minimi entro il 28 febbraio
26 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Cassa forense ha comunicato che dal 4 febbraio 2025 è possibile generare e stampare i moduli di pagamento, relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi al sito internet della Cassa Forense www.cassaforense.it , tramite la sezione "Accessi riservati/posizione ...
Contributi previdenziali Biologi 2025: quali sono i minimi e le scadenze?
26 Febbraio 2025 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale (che comprende contributi minimi e contributi soggettivi a conguaglio ) per i biologi iscritti all'ENPAB è parametrata all'anzianità di iscrizione. La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. Vedi ...
Tabella Unica Nazionale per risarcimento danni da macrolesioni
19 Febbraio 2025 in Normativa
In Gazzetta ufficiale del 18 febbraio 2025 è stata pubblicata la Tabella Unica Nazionale (Tun) per il risarcimento delle macrolesioni derivanti da sinistri stradali e responsabilità sanitaria, allegata al Decreto del Presidente della Repubblica n. 12 del 13 gennaio 2025.Vengono ...
CCNL somministrazione firmato il rinnovo 2025
13 Febbraio 2025 in Speciali
Il 3 febbraio 2025, Assolavoro e Assosomm, le principali associazioni di categoria del settore della somministrazione di lavoro, hanno firmato due accordi identici con i sindacati Nidil-Cgil, Felsa CISL e Uiltemp. Questi accordi stabiliscono il rinnovo del CCNL del 15 ...
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
6 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025, il MEF ha adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali.Le materie elencate nel programma tengono conto delle principali novità intervenute soprattutto in ...
Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con una nota del 28 gennaio ha dato il via ai nuovi principi di revisione ISQM annunciati già a fine 2023 e per i quali vi era l'opzione falcoltativa per il 2024. Per un ripilogo del pregresso leggi ...
Retribuzioni minime e massimali contributivi 2025
30 Gennaio 2025 in Normativa
Con la Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, l'INPS illustra il limite di retribuzione giornaliera dei dipendenti ai fini contributivi per l'anno 2025, aggiorna anche gli altri parametri necessari per il calcolo delle contribuzioni dovute in ambito previdenziale ...
Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaio
9 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2025 è attivo il nuovo codice ATECO per la creator economy, ossia per i soggetti cosiddetti influencer.Istat ed Eurostat lo hanno predisposto con l'associazione italiane Content & Digitale Creators del MIMIT.Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaioRicordiamo che ...
Tabelle ACI 2025 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
8 Gennaio 2025 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2024 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia per il 2025, utili per la determinazione del fringe benefits, cioè della retribuzione in natura che deriva ...