Archivio per la Categoria ‘Lavoro’
Tassazione in Italia anche per premi maturati all’estero: regole ADE
                                25 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Cosa accade quando un dipendente riceve un premio da una società estera, ma al momento dell’erogazione è fiscalmente residente in Italia? È questo il dubbio trattato nella Risposta a interpello n. 199/2025, recentemente pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, che rettifica la posizione ...
                                    
                                
                            Residenza estera e risparmio amministrato: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
                                22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n. 208 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per un contribuente che trasferisce la propria residenza fiscale all’estero, di continuare a usufruire del regime del risparmio amministrato su un deposito ...
                                    
                                
                            Scrutatori e Presidenti Referendum 2025: quali sono i compensi ?
                                3 Giugno 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In occasione dei referendum abrogativi che si svolgeranno nei giorni 8 e 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha aggiornato nella circolare DAIT del 12.5.2025  i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali. Le cifre sono definite in modo forfettario e ...
                                    
                                
                            Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025
                                7 Maggio 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Il reddito di libertà è una misura a favore delle donne vittime di violenza istituito dal decreto Rilancio 2020 . Prevede un contributo economico mensile  erogato dall'INPS alle donne ospiti di centri di violenza per favorire l'uscita e un nuovo ...
                                    
                                
                            Intelligenza Artificiale e Lavoro: il Ministero chiede un parere sulle linee guida
                                17 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato la redazione delle Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel Mondo del Lavoro. Si tratta di un documento che vuole accompagnare imprese, consulenti del lavoro, lavoratori, enti di formazione e ...
                                    
                                
                            Assegno sociale, a chi spetta: requisiti e obblighi
                                7 Aprile 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995, n. 335, riconosce il diritto all’assegno sociale ai cittadini che:abbiano compiuto 67 anni (dal 1° gennaio 2019, in precedenza il limite era 65 anni), risiedano effettivamente e abitualmente in Italia e possiedano redditi ...
                                    
                                
                            Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
                                3 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Nella risposta 55 del 28.2.2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce  come si possano definire i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione previsti dal nuovo regime impatriati  introdotto dall’articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.Il caso  riguarda  un lavoratore marittimo ...
                                    
                                
                            Tabella Unica Nazionale per risarcimento danni da macrolesioni
                                19 Febbraio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    In Gazzetta ufficiale del 18 febbraio 2025 è stata pubblicata la Tabella Unica Nazionale (Tun) per il risarcimento delle macrolesioni derivanti da sinistri stradali e responsabilità sanitaria, allegata al  Decreto del Presidente della Repubblica n. 12 del 13 gennaio 2025.Vengono ...
                                    
                                
                            Lavoratori stranieri e tutela contro il caporalato: il decreto convertito in legge
                                9 Dicembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata in GU del 10.12.2024 n. 289 la Legge del 09.12.2024 n. 187 di conversione del Decreto Flussi Decreto legge dell'11 ottobre 2024 n. 145 contenente disposizioni urgenti in materia di:ingresso in Italia di lavoratori stranieri;il decreto semplifica le procedure ...
                                    
                                
                            Preposti Sicurezza: è obbligatoria la formazione biennale ?
                                5 Novembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Nel recente interpello n. 6/2024 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali   la Commissione Interpelli ha chiarito la periodicità obbligatoria della  formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che è stata oggetto di modifica ...
                                    
                                
                            Ferie: guida agli aspetti principali
                                23 Agosto 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Il periodo minimo di ferie annuali è di quattro settimane, salvo durate superiori previste dai C.C.N.L. in base alla qualifica contrattuale e all’anzianità di servizio.Sono obbligatorie:la fruizione di almeno due settimane (continuative se richieste dal lavoratore) nell’anno di maturazione.la fruizione delle ...
                                    
                                
                            Prestazioni occasionali: novità sulla comunicazione dei dati
                                25 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'INPS, con il Messaggio n. 2701 del 23 luglio 2024, comunica che, a seguito di aggiornamento della piattaforma telematica dedicata alle prestazioni occasionali  (decreto-legge n. 50/2017)   per l' utilizzo del Libretto Famiglia o del Contratto telematico Presto per le aziendea decorrere ...
                                    
                                
                            Semplificazione dei controlli sulle attività economiche: il testo del Dlgs in GU
                                22 Luglio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Legislativo 12 luglio 2024, n. 103, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.167 del 18.07.2024, rappresenta una svolta importante nella regolamentazione delle attività economiche in Italia.Questo decreto, nato dall’esigenza di semplificare e rendere più efficaci i controlli amministrativi, è ...
                                    
                                
                            Bando ISI 2022: scadenza 12 marzo per le imprese subentrate
                                4 Marzo 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Inail ha comunicato il 25 gennaio la pubblicazione  online degli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento ammesse al Bando ISI 2022, distinti per regione e per Asse.A  seguito della redistribuzione delle risorse economiche,  le ditte subentrate in posizione utile ai ...
                                    
                                
                            Dati al Sistema TS: invio II semestre 2023 entro il 31.01
                                26 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Spese sanitarie del secondo semestre 2023 da inviare entro il 31 gennaio al sistema TS, cadenza semestrale a regime prevista dal Dlgs. 1/2024.Entro il 31 gennaio i soggetti operanti nel settore sanitario sono tenuti a trasmettere al Sistema tessera sanitaria, del Ministero dell’Economia ...
                                    
                                
                            DIS COLL 2023: regole e istruzioni per la domanda
                                28 Dicembre 2023 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    DIS COLL sta per "Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa " ed è stata istituita dall 'art. 15 del Decreto n. 22/2015 di attuazione del Jobs act , in forma sperimentale, e resa strutturale ...
                                    
                                
                            Reddito di cittadinanza 2023: scadenza domande e ultime rate
                                26 Novembre 2023 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    La legge di bilancio 2023  (L 197 del 29.12.2022) ha modificato in senso restrittivo il reddito di cittadinanza.  Si prevede in particolare che  per il 2023  per i percettori  che possono lavorare   il sostegno economico sia  riconosciuto per un massimo di ...
                                    
                                
                            Decreto lavoro approvato: tutte le misure
                                1 Maggio 2023 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio dei ministri di oggi ha approvato diversi provvedimenti in materia di lavoro e di inclusione sociale . In particolare lle misure sono suddivise in  tre provvedimenti legislativi:Decreto lavor , un DECRETO LEGGE  ( subito operativo ma che deve essere ...
                                    
                                
                            Importi Naspi, Discoll, Cassa integrazione 2023
                                6 Febbraio 2023 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con la  circolare 14 del 3 febbraio 2023 vengono forniti  dall'INPS gli importi massimi 2023,  aggiornati al tasso di inflazione indicato dall'ISTAT,     degli ammortizzatori sociali erogati dall'Istituto: trattamento di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), Trattamento di integrazione salariale ...
                                    
                                
                            Formazione studi professionali: al via le domande di contributo
                                16 Gennaio 2023 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale bilaterale per la formazione continua negli studi e aziende collegate  nella seduta del 21/12/2022, ha deliberato la pubblicazione degli Avvisi 01-02-03-04-06-07/23, per un importo complessivo di 6,5 milioni di euro.  Lo ...
                                    
                                
                            