Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Ticket licenziamento NASPI: guida e importi 2025
10 Febbraio 2025 in Speciali
In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola? Qual'è l'importo minimo 2025?Vediamo di seguito una sintesi ...
Contributi Ragionieri 2025 quali sono aliquote e minimi?
10 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Sono obbligatoriamente iscritti alla Cassa nazionale previdenza Ragionieri : i ragionieri commercialisti iscritti nella sezione A e gli Esperti contabili iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che esercitano la professione, anche se in pensione.Per loro è previsto ...
Guide turistiche: nuovo regolamento e bando 2025
1 Febbraio 2025 in Speciali
La riforma della professioni di guida turistica che prevede un elenco nazionale delle guide turistiche con esame unico di accesso e nuove specifiche modalità di svolgimento della professione è apparsa in GU a novembre 2023 (legge 190 2023)E' stato pubblicato ...
Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con una nota del 28 gennaio ha dato il via ai nuovi principi di revisione ISQM annunciati già a fine 2023 e per i quali vi era l'opzione falcoltativa per il 2024. Per un ripilogo del pregresso leggi ...
Retribuzioni minime e massimali contributivi 2025
30 Gennaio 2025 in Normativa
Con la Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, l'INPS illustra il limite di retribuzione giornaliera dei dipendenti ai fini contributivi per l'anno 2025, aggiorna anche gli altri parametri necessari per il calcolo delle contribuzioni dovute in ambito previdenziale ...
Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaio
9 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2025 è attivo il nuovo codice ATECO per la creator economy, ossia per i soggetti cosiddetti influencer.Istat ed Eurostat lo hanno predisposto con l'associazione italiane Content & Digitale Creators del MIMIT.Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaioRicordiamo che ...
Tabelle ACI 2025 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
8 Gennaio 2025 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2024 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle elaborate dall’Automobile Club d’Italia per il 2025, utili per la determinazione del fringe benefits, cioè della retribuzione in natura che deriva ...
DDL lavoro approvato definitivamente: cosa prevede
12 Dicembre 2024 in Speciali
E' stato approvato ieri definitivamente dall'aula del Senato il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Governo già lo scorso 1 maggio 2023, insieme al DL 48 /2023 e presentato alla Camera nel mese di marzo. Il testo, rielaborato ...
Lavoratori stranieri e tutela contro il caporalato: il decreto convertito in legge
9 Dicembre 2024 in Normativa
Pubblicata in GU del 10.12.2024 n. 289 la Legge del 09.12.2024 n. 187 di conversione del Decreto Flussi Decreto legge dell'11 ottobre 2024 n. 145 contenente disposizioni urgenti in materia di:ingresso in Italia di lavoratori stranieri;il decreto semplifica le procedure ...
Decreto PNRR 2024: novità per lavoro, scuola e università
31 Ottobre 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2024 il Decreto legge del 28 ottobre 2024 n. 160 contenente misure urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, per favorire una migliore attuazione del PNRR.Scarica il testo del Decreto legge ...
Buoni pasto anche per i giorni di ferie, dice la Cassazione
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
La sentenza n. 25840 della Corte di Cassazione del 27 settembre 2024 ha affrontato una questione rilevante relativa al diritto dei lavoratori di ricevere una retribuzione completa durante il periodo di ferie in particolare si ritiene che il buono pasto ...
Fondo Metasalute Metalmeccanici 2025: scelta piani entro il 4 novembre
28 Ottobre 2024 in Speciali
Con la circolare 6 2024 del 1 ottobre il Fondo sanitario Mètasalute informa che:da martedì 1° ottobre e fino al 4 novembre 2024, all’interno dell’Area Riservata Azienda, è disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari validi per l’anno 2025. La selezione dei piani, e ...
Indennizzi danno biologico 2024: circolare INAIL
17 Settembre 2024 in Normativa
Con il decreto 119 del 16 Luglio 2024 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha definito la rivalutazione degli importi degli indennizzi riconosciuti per il danno biologico da infortuni e malattie professionali per il 2024 , che a ...
Lavoro domestico: online anche le deleghe per Agenzie lavoro
16 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Per l'assunzione e la gestione di colf e badanti in autonomia INPS ha reso disponibile per i datori di lavoro:i servizi online sul sito www.inps.it , euna applicazione online per gli smartphone e tablet APP INPS MOBILE .Dopo aver messo a ...
Ferie: guida agli aspetti principali
23 Agosto 2024 in Speciali
Il periodo minimo di ferie annuali è di quattro settimane, salvo durate superiori previste dai C.C.N.L. in base alla qualifica contrattuale e all’anzianità di servizio.Sono obbligatorie:la fruizione di almeno due settimane (continuative se richieste dal lavoratore) nell’anno di maturazione.la fruizione delle ...
Costo medio orario servizi vigilanza e sicurezza 2024
9 Agosto 2024 in Normativa
Sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato pubblicato il decreto direttoriale 50 del 8 agosto 2024, riguardante la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dei settori vigilanza privata e servizi di ...
EPAP 2024: quali sono contributi minimi e le scadenze?
26 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il professionista iscritto all’Epap, ente pluricategoriale degli attuari, chimici e fisici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali. è tenuto al versamento della seguente contribuzione obbligatoria previdenziale:1) contributo soggettivo pari al 10% del reddito netto;2) contributo di solidarietà pari allo ...
Semplificazione dei controlli sulle attività economiche: il testo del Dlgs in GU
22 Luglio 2024 in Normativa
Il Decreto Legislativo 12 luglio 2024, n. 103, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.167 del 18.07.2024, rappresenta una svolta importante nella regolamentazione delle attività economiche in Italia.Questo decreto, nato dall’esigenza di semplificare e rendere più efficaci i controlli amministrativi, è ...
Pensione di reversibilità: a chi spetta?
1 Luglio 2024 in Domande e risposte
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con ordinanza 22 maggio 2024, n. 14287 ha ribadito un orientamento consolidato in tema di Pensione di reversibilità e in particolare sulla ulteriore attribuzione ai superstiti in caso di decesso del titolare della reversibilità.Nello ...
Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
21 Giugno 2024 in Domande e risposte
Secondo la recente relazione annuale sulla previdenza integrativa presentata alle Camere dalla Commissione di vigilanza COVIP , A fine 2023 i fondi pensione attivi erano ben 302:, di cui:33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68 piani individuali pensionistici (Pip) e ...