Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
                                17 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Tutti i Geometri che esercitano la libera professione devono iscriversi all'Ente Cassa Italiana Geometri - CIPAG .  I contributi dovuti alla Cipag sono:il contributo soggettivo;il contributo integrativo;il contributo di maternità. con  riduzioni per neoiscritti  praticanti e per maternitaVediamo in dettaglio importi ...
                                    
                                
                            Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
                                17 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I contributi dovuti da medici e odontoiatri all'ENPAM sono suddivisi in quota A e quota B progressivi sul reddito dell'anno precedente con  aliquote differenziate. Il reddito da libera professione è coperto dai contributi previdenziali di Quota A fino a un certo ...
                                    
                                
                            Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
                                17 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'ente nazionale di previdenza e assistenza dei Veterinari ha comunicato  che i bollettini per il pagamento dei contributi minimi sono disponibili dal 15 marzo 2025  nella sezione “Pagamento Contributi – M.Av./PagoPA/S.D.D.” dell’Area Riservata  sul sito ENPAV.IT.Per chi ha richiesto la ...
                                    
                                
                            ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
                                4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DPCM 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024 dopo vari mesi di attesa,  aveva  stabilito  le modalità per l'ammissione, la quantificazione e l'erogazione dei contributi del Fondo previsto dall'art. 28 del DL 48/2023 (Decreto Lavoro) ...
                                    
                                
                            Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
                                3 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Nella risposta 55 del 28.2.2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce  come si possano definire i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione previsti dal nuovo regime impatriati  introdotto dall’articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.Il caso  riguarda  un lavoratore marittimo ...
                                    
                                
                            Contributi Enpap psicologi: acconto entro il 3 marzo
                                27 Febbraio 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In attesa della definizione dei dettagli sui contributi 2025, è imminente il termine per il versamento dell'acconto contributivo per gli psicologi.Le scadenze  relative  ai versamenti dei contributi previdenziali dovuti  dagli psicologi iscritti all'Enpap, infatti sono due:1° marzo, versamento dell’acconto,pari al 70% ...
                                    
                                
                            Ticket licenziamento NASPI: guida e importi 2025
                                10 Febbraio 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è  l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola? Qual'è l'importo minimo 2025?Vediamo di seguito una sintesi ...
                                    
                                
                            Guide turistiche: nuovo regolamento e bando 2025
                                1 Febbraio 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    La riforma della professioni di guida turistica  che prevede un elenco nazionale delle guide turistiche con esame unico di accesso  e  nuove specifiche  modalità di svolgimento della professione  è apparsa in GU a novembre 2023 (legge 190 2023)E' stato pubblicato ...
                                    
                                
                            Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
                                30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il MEF con una nota del 28 gennaio ha dato il via ai nuovi principi di revisione ISQM annunciati già a fine 2023 e per i quali vi era l'opzione falcoltativa per il 2024. Per un ripilogo del pregresso leggi ...
                                    
                                
                            Retribuzioni minime e massimali contributivi 2025
                                30 Gennaio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con la Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, l'INPS   illustra il limite di retribuzione giornaliera  dei dipendenti ai fini contributivi per l'anno 2025,  aggiorna anche  gli altri parametri necessari per il calcolo delle contribuzioni dovute in ambito previdenziale ...
                                    
                                
                            Maxi deduzione del costo del personale in caso di nuove assunzioni
                                20 Gennaio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025 con la quale ha fornito chiarimenti operativi sull'applicazione della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione, introdotta dall’articolo 4 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, ...
                                    
                                
                            Fondo Solimare: domande solo su Omnia IS dal 1 gennaio
                                23 Dicembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Con il decreto del Ministero del lavoro 8 agosto 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 settembre 2023 sono state approvate  le modifiche del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo SOLIMARE per l'adeguamento alla normativa vigente, .In particolare si tratta ...
                                    
                                
                            DDL lavoro approvato definitivamente: cosa prevede
                                12 Dicembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    E' stato approvato ieri definitivamente dall'aula del Senato il disegno di legge in materia di lavoro  approvato dal Governo già lo scorso  1 maggio 2023, insieme al DL 48 /2023 e presentato alla Camera nel mese di marzo. Il testo, rielaborato ...
                                    
                                
                            CCNL artigiani area meccanica rinnovo 2024
                                10 Dicembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    II giorno 21 dicembre 2023 era  stata raggiunta una prima intesa economica nel corso delle trattative per il  rinnovo del CCNL Artigiani Area Meccanica (Settori Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Autoriparazione, Orafi, Argentieri, Affini, e dalle aziende del Settore Odontotecnica, Restauro ...
                                    
                                
                            Lavoratori stranieri e tutela contro il caporalato: il decreto convertito in legge
                                9 Dicembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata in GU del 10.12.2024 n. 289 la Legge del 09.12.2024 n. 187 di conversione del Decreto Flussi Decreto legge dell'11 ottobre 2024 n. 145 contenente disposizioni urgenti in materia di:ingresso in Italia di lavoratori stranieri;il decreto semplifica le procedure ...
                                    
                                
                            Tredicesima 2025: come si calcola, come viene tassata
                                30 Novembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    L'istituto della “tredicesima mensilità” è stato introdotto nel nostro ordinamento giuslavoristico  dal regime fascista  con il contratto collettivo nazionale del lavoro degli operai dell'industria  datato 05 agosto 1937. Inizialmente questa  mensilità aggiuntiva non era un adempimento  obbligatorio per il datore di lavoro, e ...
                                    
                                
                            Preposti Sicurezza: è obbligatoria la formazione biennale ?
                                5 Novembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Nel recente interpello n. 6/2024 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali   la Commissione Interpelli ha chiarito la periodicità obbligatoria della  formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che è stata oggetto di modifica ...
                                    
                                
                            Decreto PNRR 2024: novità per lavoro, scuola e università
                                31 Ottobre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2024 il Decreto legge del 28 ottobre 2024 n. 160 contenente misure urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, per favorire una migliore attuazione del PNRR.Scarica il testo del Decreto legge ...
                                    
                                
                            Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
                                18 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con la nota 6774 del 17 settembre 2024  l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024  e le relative istruzioni .Viene precisato che  art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa  di ...
                                    
                                
                            Indennizzi danno biologico 2024: circolare INAIL
                                17 Settembre 2024 in Normativa                                
                        
                        
                    
                
                                    Con il decreto 119 del 16 Luglio 2024  il Ministero del lavoro e delle politiche sociali  ha definito la rivalutazione degli importi degli indennizzi riconosciuti per il danno biologico da  infortuni e malattie professionali  per il 2024 , che a ...
                                    
                                
                            