Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
21 Giugno 2024 in Speciali
Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
21 Giugno 2024 in Domande e risposte
Secondo la recente relazione annuale sulla previdenza integrativa presentata alle Camere dalla Commissione di vigilanza COVIP , A fine 2023 i fondi pensione attivi erano ben 302:, di cui:33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68 piani individuali pensionistici (Pip) e ...
Sgravio contributivo madri 2024: le istruzioni
31 Maggio 2024 in Speciali
La legge di Bilancio 2024, legge 213 2023, pubblicata il 30 dicembre in Gazzetta Ufficiale prevede un nuovo taglio del cuneo contributivo, riservato alle lavoratrici madri, occupate sia nel settore pubblico che nel privato.I commi 180-181 prevedono infatti lo sgravio totale ...
Bonus maternità atlete 2024: istruzioni e modello
15 Maggio 2024 in Speciali
Il bonus maternità per le sportive non professioniste è stato rifinanziato per il 2024 con l'art 7 del decreto del ministro per lo sport dell'11 aprile 2024 in attesa di pubblicazione. Si riconferma l'importo di 1000 euro mensili e la ...
Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
8 Maggio 2024 in Speciali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 192024 detto PNRR bis all'interno della nuova stretta per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, è previsto un nuovo aumento delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. La conversione del ...
Indennità INPS malattia, maternità 2024
7 Maggio 2024 in Normativa
A seguito dell'aggiornamento ISTAT del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti comunicati con la circolare INPS 21 2024, l'istituto indica con la circolare 61 del 6 ...
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
8 Aprile 2024 in Speciali
Le cd visite fiscali sono lo strumento a disposizione dei datori di lavoro per il controllo dello stato di malattia sui lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati .Il lavoratore che si assenta dal lavoro presentando il certificato di malattia , ...
Costo lavoro igiene ambientale 2024 tabelle ministeriali
27 Marzo 2024 in Normativa
E' stato pubblicato il 20 marzo sul sito del Ministero del lavoro il decreto direttoriale 14 2024 che determina il costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali, pubbliche e private, ...
Welfare aziendale: le nuove misure illustrate dall’Agenzia delle Entrate
11 Marzo 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 5/E del 7 marzo 2024 con la quale ha fornito le istruzioni operative in merito a novità fiscali, introdotte dalla legge di bilancio 2024 e dal decreto Anticipi, con particolare riferimento:al welfare aziendale, al trattamento ...
Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare
8 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 5 del 7 marzo le Entrate chiariscono diversi aspetti del welfare aziendale.Tra i chiarimenti al paragrafo 3,1 la Circolare tratta la Detassazione dei premi di risultato –(Articolo 1, comma 18, della legge di bilancio 2024 L’articolo ...
CCNL Legno artigianato e PMI: rinnovo fino al 2026
7 Marzo 2024 in Speciali
E stato firmato nella serata del 5 marzo 2024 il rinnovo del CCNL del 13.3.2018 (QUI IL TESTO PRECEDENTE) per il settore legno arredo e materiali lapidei per artigiani e PMI, condiviso da CNA, Confartigianato legno e arredo, Confartigianato marmisti, ...
Contributi volontari INPS 2024: tabelle e istruzioni
21 Febbraio 2024 in Normativa
Nella circolare 36 del 21 febbraio 2024 l'istituto nazionale di previdenza sociale aggiorna le tabelle e fornisce le istruzioni per i versamenti minimi e massimi di contribuzione volontaria per il 2024 di lavoratori dipendenti non agricoli,lavoratori autonomi e collaboratori In particolare la circolare ...
Disoccupazione Naspi e Discoll: ci sono limiti di età?
20 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Con il messaggio 750 del 20 febbraio 2024 Inps chiarisce i limiti di età per la richiesta delle indennità di disoccupazione Naspi e Discoll e per 'iscrizione al Centro per l'impiego. In estrema sintesinon c'è un limite di età massimo ...
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
13 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia è stato piu volte affrontato dalla Corte di Cassazione con esiti non omogenei.Nell'ultima pronuncia n. 1472/2024 del 15 gennaio 2024 ad esempio viene affermato che lo svolgimento ...
Retribuzioni minime e contributi INPS 2024: tabelle aggiornate
30 Gennaio 2024 in Normativa
Con la circolare n. 21 del 26 gennaio 2024 INPS ha comunicato gli aggiornamenti delle retribuzioni minime per il calcolo delle contribuzioni previdenziali 2024 per la generalità dei lavoratori dipendenti .L'istituto ricorda infatti che la contribuzione previdenziale e assistenziale non può essere ...
Contributi Gestione separata 2024: aliquote e massimali
29 Gennaio 2024 in Normativa
Sono state rese disponibili il 29 gennaio 2024 con la circolare INPS 24 2024 le istruzioni per i versamenti contributivi degli iscritti alla Gestione separata INPS per il 2024. Come di consueto sono forniti i dettagli su aliquote, minimi e massimali contributivi ...
Autoliquidazione INAIL 2023-2024: istruzioni e tassi per la rateazione
10 Gennaio 2024 in Normativa
INAIL completa le istruzioni operative per la procedura di autoliquidazione dei premi INAIL Saldo 2023 e acconto 2024 fornite lo scorso 27 dicembre, con un nuovo documento che definisce i coefficienti di applicazione dei tassi di interesse per le rateazioni , pubblicato ...
Pensioni 2024 tutti gli importi e calendario pagamenti
4 Gennaio 2024 in Normativa
L’Istituto ha comunicato con la circolare 1 del 2 gennaio 2024 la rivalutazione ufficiale delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, che saranno pagate nel 2024. Le operazioni hanno riguardato oltre 20 milioni di posizioni.Nell'allegato 2 le tabelle di tutti gli importi ...
DIS COLL 2023: regole e istruzioni per la domanda
28 Dicembre 2023 in Speciali
DIS COLL sta per "Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa " ed è stata istituita dall 'art. 15 del Decreto n. 22/2015 di attuazione del Jobs act , in forma sperimentale, e resa strutturale ...
Portale InPa di reclutamento nella PA: in GU il decreto con le modalità di funzionamento
19 Dicembre 2023 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2023, il DPCM del 3 novembre 2023 recante l'individuazione delle modalità di funzionamento del portale www.InPA.gov.it, il portale per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.L'assunzione ...