Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Prestazioni occasionali: novità sulla comunicazione dei dati
                                25 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'INPS, con il Messaggio n. 2701 del 23 luglio 2024, comunica che, a seguito di aggiornamento della piattaforma telematica dedicata alle prestazioni occasionali  (decreto-legge n. 50/2017)   per l' utilizzo del Libretto Famiglia o del Contratto telematico Presto per le aziendea decorrere ...
                                    
                                
                            Libretto Famiglia 2024, come funziona?
                                24 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il libretto di famiglia  è   lo strumento  individuato dal DL n. 50 2017  per retribuire le prestazioni di lavoro occasionali e saltuarie da parte di utilizzatori privati (in sostanza le  persone fisiche, senza partita IVA )  con un compenso minimo prefissato di ...
                                    
                                
                            Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?
                                23 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Può accadere che il contribuente, accedendo all’Assistenza fiscale sul portale INPS, riceva il messaggio «Non è presente nessun Documento 730/4 per l'anno 2024»; questa situazione si verifica nei casi in cui l’Agenzia delle Entrate non ha trasmesso all’INPS la dichiarazione, ...
                                    
                                
                            Semplificazione dei controlli sulle attività economiche: il testo del Dlgs in GU
                                22 Luglio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Legislativo 12 luglio 2024, n. 103, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.167 del 18.07.2024, rappresenta una svolta importante nella regolamentazione delle attività economiche in Italia.Questo decreto, nato dall’esigenza di semplificare e rendere più efficaci i controlli amministrativi, è ...
                                    
                                
                            Fondo solidarietà studi professionali: decreto e istruzioni
                                10 Luglio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    E' stato pubblicato il 9 luglio 2024  in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero del Lavoro per l'adeguamento del regolamento del Fondo di solidarietà bilaterale delle attività professionali ( cd Fondo Professioni ) alle novità della legge 234 2021.Il decreto ...
                                    
                                
                            Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
                                21 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Secondo la recente relazione annuale sulla previdenza integrativa presentata alle Camere dalla Commissione di vigilanza COVIP , A fine 2023 i fondi pensione  attivi  erano ben 302:, di cui:33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68 piani individuali pensionistici (Pip) e ...
                                    
                                
                            Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
                                21 Giugno 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
                                    
                                
                            Sgravio contributivo madri 2024: le istruzioni
                                31 Maggio 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    La  legge di Bilancio 2024, legge 213 2023, pubblicata il 30 dicembre in Gazzetta Ufficiale  prevede un nuovo  taglio del cuneo contributivo,  riservato  alle lavoratrici madri, occupate sia nel settore pubblico che nel privato.I commi 180-181  prevedono  infatti lo sgravio totale ...
                                    
                                
                            Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
                                8 Maggio 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del  decreto legge 192024 detto PNRR bis all'interno della nuova stretta per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, è previsto un nuovo aumento delle sanzioni  in materia  di lavoro irregolare. La conversione del ...
                                    
                                
                            Mansioni sottoposte ad obbligo di test antidroga
                                29 Aprile 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Sulla G.U. n. 234 del 06/10/2008 è stato pubblicato il Provvedimento del 18/09/2008 che recepisce quanto deliberato dalla Conferenza Stato Regioni in materia di definizione delle procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione, anche sporadica, di ...
                                    
                                
                            Costo lavoro igiene ambientale 2024 tabelle ministeriali
                                27 Marzo 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    E' stato pubblicato il 20 marzo sul sito del Ministero del lavoro il decreto   direttoriale 14 2024 che determina il  costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali, pubbliche e private, ...
                                    
                                
                            CCNL Legno artigianato e PMI: rinnovo fino al 2026
                                7 Marzo 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    E stato firmato nella serata del 5 marzo 2024 il rinnovo del CCNL del 13.3.2018 (QUI IL TESTO PRECEDENTE)  per il settore legno arredo e materiali lapidei  per artigiani e PMI, condiviso da  CNA, Confartigianato legno e arredo, Confartigianato marmisti, ...
                                    
                                
                            Bonus lavoratrici madri: perimetro di tassazione
                                5 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 57 del 1 marzo le Entrate chiariscono il perimetro del trattamento fiscale delle somme erogate alle lavoratrici madri in forma di "welfare aziendale" dopo il periodo di astensione obbligatoria per maternità. Si chiarisce se tali somme, ...
                                    
                                
                            Bando ISI 2022: scadenza 12 marzo per le imprese subentrate
                                4 Marzo 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Inail ha comunicato il 25 gennaio la pubblicazione  online degli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento ammesse al Bando ISI 2022, distinti per regione e per Asse.A  seguito della redistribuzione delle risorse economiche,  le ditte subentrate in posizione utile ai ...
                                    
                                
                            Importi Naspi, CIG, Assegni Fis, Dis Coll 2024
                                31 Gennaio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con la  circolare 25  del 29 gennaio 2024 INPS  comunica gli importi 2024 ,  aggiornati al tasso di inflazione indicato dall'ISTAT,   (5,4%)   degli ammortizzatori sociali erogati dall'Istituto. Si tratta in particolare di: trattamenti di integrazione salariale ordinario e straordinario ...
                                    
                                
                            Retribuzioni minime e contributi INPS 2024: tabelle aggiornate
                                30 Gennaio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con la circolare n. 21  del 26 gennaio  2024 INPS ha comunicato gli aggiornamenti delle retribuzioni  minime per il calcolo delle contribuzioni previdenziali 2024  per la generalità dei lavoratori dipendenti .L'istituto ricorda infatti che la contribuzione previdenziale e assistenziale non può essere ...
                                    
                                
                            Contributi Gestione separata 2024: aliquote e massimali
                                29 Gennaio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Sono state rese disponibili il 29 gennaio 2024  con la circolare INPS 24 2024 le istruzioni per i versamenti contributivi degli iscritti alla Gestione separata INPS per il 2024. Come di consueto sono forniti  i dettagli su aliquote,  minimi  e massimali contributivi ...
                                    
                                
                            Dati al Sistema TS: invio II semestre 2023 entro il 31.01
                                26 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Spese sanitarie del secondo semestre 2023 da inviare entro il 31 gennaio al sistema TS, cadenza semestrale a regime prevista dal Dlgs. 1/2024.Entro il 31 gennaio i soggetti operanti nel settore sanitario sono tenuti a trasmettere al Sistema tessera sanitaria, del Ministero dell’Economia ...
                                    
                                
                            Malattie professionali: tabelle aggiornate 2024
                                15 Gennaio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 13 gennaio 2023  il decreto del ministero del lavoro del 15 dicembre 2023  che definisce l'aggiornamento dell'elenco delle malattie  professionali di cui al decreto ministeriale del 10 giugno 2014, per le quali e' ...
                                    
                                
                            Taglio cuneo fiscale 2024: tabella degli importi in busta paga
                                3 Gennaio 2024 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    il taglio del cuneo contributivo  per i lavoratori  con redditi piu bassi  è stato riproposto nella legge di bilancio 213 2023 anche per il 2024 .Si ricorda che la riduzione  è iniziata nel 2022 con il Governo Draghi  ed aumentata ...
                                    
                                
                            