Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Periodo di comporto, cosa vuol dire ?
31 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per ...
INAIL revisione premi speciali 2023: circolare e modelli
20 Dicembre 2022 in Normativa
Con la circolare n. 45 del 16 dicembre 2022 INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’assicurazione di alcune categorie di lavoratori a decorrere dal 1° gennaio 2023, a seguito del decreto interministeriale del 6.9.2022 che ha ampliato la revisione dei ...
Congedi parentali dal 2022: le sanzioni previste
8 Dicembre 2022 in Speciali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2414 del 6 dicembre 2022, con chiarimenti sulla applicazione delle sanzioni in materia di congedi parentali e altre misure di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare e su una ...
Fisioterapisti: il decreto istitutivo degli Ordini professionali
1 Dicembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022 il decreto con il Regolamento di istituzione: degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e Federazione nazionale degli Ordini territoriali,nei quali confluiscono gli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso ...
Professionisti: borse di studio ai figli dalle Casse
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Un comunicato ADEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati), avvisa che è stato sottoscritto un protocollo d’intesa triennale dall’ADEPP, che rappresenta 18 casse di previdenza privatizzate e 2 Casse di assistenza, con piu di 1milione e seicentomila iscritti e la ...
Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
28 Novembre 2022 in Normativa
Nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 26 gennaio 2021 è stata pubblicata la Legge 15 gennaio 2021, n. 4: Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a ...
Enasarco 2022: indennità Covid e nuovo piano sanitario
22 Novembre 2022 in Speciali
La Fondazione Enasarco ha comunicato in questi giorni due importanti novità per l'assistenza sanitaria dei propri iscritti:dal 1 novembre è in vigore un nuovo piano di prestazioni gestite da fino al 31 dicembre 2022 è ancora in vigore il piano di ...
Contributi gestione separata 2022: acconto entro il 30 novembre
19 Novembre 2022 in Speciali
Entro il prossimo 30.11.2022 i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS devono versare la seconda rata d’acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2022.Si ricorda che i soggetti che hanno obbligo di iscrizione sono Professionisti senza Cassa di categoria o iscritti ...
Riparto fondi centri antiviolenza 2022
11 Novembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'10 novembre 2022 il decreto della presidenza del Consiglio del 22 settembre 2022 dipartimento per le pari opportunità, recante i Criteri di riparto per il finanziamento dei centri antiviolenza e delle case-rifugio e le tabelle ...
Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: novità 2022
4 Ottobre 2022 in Normativa
Entrano in vigore in questi giorni tre decreti in materia di sicurezza, in particolare per la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro emanati nell'autunno 2021 dai Ministeri dell'interno e del Lavoro . Si tratta di DM 01 settembre 2021 recante “Criteri ...
Criptovalute: registro degli operatori al via il 16 maggio
12 Maggio 2022 in Speciali
Sarà attivo dal 16 maggio prossimo il nuovo registro per gli operatori di criptovalute, previsto dal Decreto ministeriale del 13 gennaio 2022. (QUI il testo). Lo comunica l’OAM, Organismo Agenti e Mediatori incaricato della gestione. Per essere in regola , coloro ...
Reversibilità pensione al nipote maggiorenne disabile: Testo Corte Cost. 88-2022
8 Aprile 2022 in Normativa
La Corte costituzionale ha affermato nella sentenza n. 88 del 5 aprile 2022 (QUI IL TESTO INTEGRALE) che la pensione di reversibilità spetta anche agli eredi maggiorenni inabili al lavoro a carico del soggetto deceduto. Nello specifico si stabilisce l'illegittimità costituzionale ...
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:a) il/la lavoratore/trice b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che utilizza ...
CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo in pdf
2 Ottobre 2020 in Normativa
Il giorno 8 settembre 2020 è stato siglato il rinnovo del CCNL del lavoro domestico (scaduto nel 2016), che si applicherà a circa 860.000 lavoratori regolari del settore mentre sono in corso di regolarizzazione altri 175mila lavoratori con la sanatoria prevista per il ...
Preiscrizione Cassa Commercialisti: novità per i tirocinanti?
12 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
La Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Cnpadc) introduce un nuovo obbligo per i tirocinanti.La previsione riguarda i giovani che abbiano aperto la P.IVA per svolgere attività simili a quella professionale e che, allo stato attuale devono pertanto iscriversi alla gestione separata ...
Libretto famiglia e Contratto telematico prestazione occasionale: cosa sono
30 Novembre 2018 in Speciali
La manovra correttiva DL n. 50 2017 è stata convertita in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 giugno 2017. E' diventata quindi legge la nuova disciplina messa a punto dal Governo per il lavoro occasionale , che sostituisce i voucher ...
Come vengono erogati i voucher asilo nido 2017?
31 Gennaio 2017 in Domande e risposte
Il voucher per l'infanzia ( nel sito INPS detti voucher baby sitter-asilo nido) è stato introdotto dalla riforma Fornero del 2012 e consiste in un contributo, pari ad un importo massimo di 600 euro mensili , da utilizzare in alternativa ...
Qual è la differenza tra licenziamento disciplinare e superamento del periodo di comporto?
4 Dicembre 2013 in Domande e risposte
Mentre nel licenziamento disciplinare vi è l'esigenza di recesso immediato da parte del datore di lavoro nel licenziamento per superamento del periodo di comporto per malattia è previsto ragionevole "spatium deliberandi" riconosciuto al datore di lavoro ossia lo spazio per ...
