Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
GOL: ecco le linee guida ANPAL per i Centri per l’Impiego
10 Maggio 2022 in Normativa
Con la delibera del Commissario straordinario ANPAL n. 5 pubblicata il 10 maggio 2022 vengono forniti nuovi strumenti operativi ai centri di servizi o di politica attiva del lavoro, per la realizzazione della Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL, ...
Family Act: in Gazzetta il testo della legge per il sostegno alla famiglia
27 Aprile 2022 in Normativa
La legge delega per il sostegno e la valorizzazione della famiglia è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 97 del 27 aprile 2022. L'entrata in vigore è fissata al 12 maggio 2022.Il fine e i principi generali che sovrintendono il ...
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:a) il/la lavoratore/trice b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che utilizza ...
CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo in pdf
2 Ottobre 2020 in Normativa
Il giorno 8 settembre 2020 è stato siglato il rinnovo del CCNL del lavoro domestico (scaduto nel 2016), che si applicherà a circa 860.000 lavoratori regolari del settore mentre sono in corso di regolarizzazione altri 175mila lavoratori con la sanatoria prevista per il ...
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
22 Luglio 2019 in Speciali
L'inps ha pubblicato il 19 luglio 2019 la circolare 104 2019 , con le regole per ottenere uno sgravio contributivo pari al reddito di cittadinanza da parte delle aziende che assumono i percettori . Ricordiamo che il REDDITO DI CITTADINANZA è un ...
Detassazione premi e welfare aziendale: indicazioni Assonime
1 Dicembre 2018 in Speciali
La legge n. 208 del 2015 ha previsto che i premi di produttività e le somme erogate come forma di partecipazione agli utili ai lavoratori dipendenti privati siano assoggettati (tranne il caso di espressa rinuncia del lavoratore) a un'imposta agevolata del 10 ...
Libretto famiglia e Contratto telematico prestazione occasionale: cosa sono
30 Novembre 2018 in Speciali
La manovra correttiva DL n. 50 2017 è stata convertita in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 giugno 2017. E' diventata quindi legge la nuova disciplina messa a punto dal Governo per il lavoro occasionale , che sostituisce i voucher ...
Qual è la differenza tra licenziamento disciplinare e superamento del periodo di comporto?
4 Dicembre 2013 in Domande e risposte
Mentre nel licenziamento disciplinare vi è l'esigenza di recesso immediato da parte del datore di lavoro nel licenziamento per superamento del periodo di comporto per malattia è previsto ragionevole "spatium deliberandi" riconosciuto al datore di lavoro ossia lo spazio per ...