Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
Visto di conformità bonus edilizi “ora per allora”: va comunicato alle Entrate?
6 Giugno 2023 in Domande e risposte
Sul sito della Agenzia delle Entrate in data 6 giugno, viene pubblicata una nuova faq con chirimenti sul visto di conformità relativo ai bonus edilizi.Sinteticamente, il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ...
Asseverazione tardiva per riduzione rischio sismico: possibile sanarla
31 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 332 del 29 maggio le Entrate chiariscono che il progetto degli interventi per la riduzione del rischio sismico e l'asseverazione devono essere allegati:alla segnalazione certificata di inizio attività,o alla richiesta di permesso di costruire, al momento della presentazione ...
Crediti d’imposta edilizi residui: come fare per fruirne in 10 quote annuali
2 Maggio 2023 in Normativa
Con Provvedimento del 18.04.2023 n. 132123, l'Agenzia delle Entrate detta le istruzioni in merito alle modalità di fruizione in 10 rate annuali dei crediti d'imposta non ancora utilizzati derivanti dalle opzioni per la prima cessione o per lo sconto in fattura, relativi ...
Attestazione SOA: le Entrate fissano il calendario dell’obbligatorietà
21 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate con la Circolare n 10 del 20 aprile fornisce chiarimenti sulla SOA.Ricordiamo che la SOA è la certificazione necessaria alle imprese per l'affidamento di lavori di importo superiore a 516.000 euro ai fini degli incentivi fiscali per interventi edilizi. leggi ...
Stop cessione bonus edilizi: cosa possono fare le banche per i crediti incagliati
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
In data 2 marzo, il Direttore delle Entrate Ernesto Maria Ruffini in audizione in Commissione Finanza della Camera, espone le possibilità da parte di Banche e Assicurazioni di assorbire i crediti incagliati da bonus edilizi.Con una relazione di 25 pagine ...
Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici
28 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 222 del 22 febbraio l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito al quesito posto da un contribuente circa la fruizione del beneficio previsto dal decreto Rilancio in merito al Superbonus, applicabile alle spese in accollo, le quali ...
Sisma 2016: pubblicato il Testo unico della ricostruzione privata e Relazione illustrativa
25 Gennaio 2023 in Normativa
Pubblicata in GU n.20 del 25.01.2023, l'Ordinanza del Commissario straordinario del Governo del 15.12.2022 n. 130, di approvazione del Testo unico della ricostruzione privata, ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 ...
Superbonus villette 2023: 90% con alcune condizioni
18 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il Decreto aiuti quater pubblicato in GU n.13 del 17 gennaio 2023 è legge e reca, tra le altre, novità in tema di superbonus, vediamo il dettaglio.Decreto aiuti quater: sintesi delle novità per il superbonusCon l’articolo 9 si riduce la percentuale della detrazione riconosciuta nel ...
Attestazione SOA: dal 1 gennaio 2023 obbligo per superbonus e bonus edilizi
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l'attestazione SOA, ossia una certificazione già prevista per la partecipazione alle gare d’appalto pubbliche, ai fini delle agevolazioni da superbonus e bonus edilizi.Ricordiamo che la novità è stata introdotta dalla legge n 51 ...
Superbonus: sì alla colonnina di ricarica nel posto auto condominiale
13 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 585 del 9 dicembre 2022 le Entrate si occupano della valutazione dell'ammissibilità all'agevolazione superbonus 110% come intervento ''trainato'' dell'installazione di una colonnina di ricarica in un posto auto condominiale delimitato da una barriera amovibile (articolo 119, ...
Superbonus: spetta per l’installazione dell’ascensore esterno?
2 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 580 del 1 dicembre 2022 le Entrate chiariscono la spettanza del superbonus 110% per l'installazione di un'ascensore esterno.Vediamo i dettagli del caso di specie.Un condominio intende realizzare un intervento di riqualificazione energetica sulle parti comuni, ...
Comunicazione per Ecobonus all’ENEA: è requisito fondante dell’agevolazione
23 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 30 novembre, con la remissione in bonis, sarebbe possibile sanare la mancata comunicazione all'ENEA per l'ecobonus (dovuta ai sensi dell'art 6 comma 1 lett g) del Decreto Ministeriale MISE del 6 agosto 2020 contenente i Requisiti tecnici per l'accesso alle detrazioni fiscali per ...
Contributo sistemi di accumulo fonti rinnovabili
22 Novembre 2022 in Speciali
Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il Provvedimento con il modello per l’istanza per il contributo previsto per le persone fisiche che sostengono spese relative all'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.PremessaL’Agenzia delle Entrate ha ...
Cessione crediti: basta una pec per correggere errori formali
2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Circolare 33/E/2022, le Entrate hanno dettato istruzioni per poter correggere gli errori formali e sostanziali commessi nella predisposizione delle comunicazioni di opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura relativi ai bonus edilizi, opzione prevista dall’articolo ...
Edificio di unico proprietario: come compilare la comunicazione di cessione dei bonus
17 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
In data 12 ottobre, con FAQ, pubblicata nella sezione apposita del proprio sito, le Entrate rispondono ad un dubbio di un contribuente relativo al caso di interventi eseguiti sulle parti comuni di un edificio composto da più unità immobiliari possedute da ...
Cessione e sconto in fattura: cedibilità ai correntisti
14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 33 del 6 ottobre le entrate chiariscono, tra l'altro, le modalità di cessione e sconto in fattura ai correntisti.In particolare, si riporta un commento sulle novità introdotte in sede di conversione del decreto “Aiuti”, in merito alla ...
Cessione crediti: l’istanza per richiedere annullamento della accettazione
11 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Circolare n 33 del 6 ottobre riporta molti chiarimenti in tema di superbonus.Le Entrate, al termine del corposo documento di prassi, includono il modello per la richiesta di annullamento dell'accettazione dei crediti ceduti. (Disponibile dalla pagina 35 della circolare ...
Responsabilità solidale nelle cessioni da superbonus: i chiarimenti delle entrate
11 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate con la Circolare n 33 del 6 ottobre 2022 tra gli altri, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina della responsabilità in solido del fornitore che ha applicato lo sconto e dei cessionari in presenza di concorso nella ...
Superbonus villette: spetta per lavori iniziati dopo il 30 giugno 2022
10 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Circolare n. 33 del 6 ottobre pubblicata dall'Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti in merito al Superbonus 110% relativo agli interventi effettuati su edifici unifamiliari effettuati da persone fisiche. Si evidenzia che in data 7 ottobre è stata ripubblicata con "errata ...
Bonus mobili: spetta per sostituzione della porta blindata?
10 Ottobre 2022 in Domande e risposte
In merito alla agevolazione fiscale nota come bonus mobili, le Entrate replicano ad un quesito di un contribuente con risposta pubblicata sul sito internet della propria rivista online FiscoOggi in data 3 ottobre 2002.Brevemente si ricorda che la Legge di Bilancio ...