Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Testo unico versamenti e riscossione: cosa contiene
                                28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n 71 il Dlgs n 33/2025 con il Testo Unico sui versmenti e la riscossione. Ricordiamo che la prima approvazione del testo è avvenuta nel 2024 durante il CdM n 95.In quella sede il Vice Ministro Leo ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro il 31 marzo
                                28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 marzo è possibile optare per il ravvedimento speciale per gli ISA.Con il Provvedimento n 403886 del 4 novembre 2024 l'ADE ha pubblicato modalità e termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili ...
                                    
                                
                            Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione
                                20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un comunicato stampa del 18 marzo la Riscossione informa di una super homepage per entrare nel mondo del fisco:accesso unico a servizi e news di Agenzia Entrate e Agenzia entrate-Riscossionespazio condiviso per visualizzare subito in primo piano i servizi online ...
                                    
                                
                            Imballaggi: nuove regole UE dal 2026
                                11 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Ecocamere ha commentato la pubblicazione avvenuta in data 22 gennaio 2025 del Regolamento UE 2025/40 (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (GUUE) serie L del 22 gennaio 2025) che modifica la disciplina sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e che abroga ...
                                    
                                
                            Codice fiscale neonato: come richiederlo online dal 5 marzo
                                6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 104720/2025 le Entrate pubblicano le regole per richiedere il codice fiscale dei neoanati tramite il servizio online dal 5 marzo.Codice fiscale neonati: come richiederlo online dal 5 marzoIl provvedimento, emanato in attuazione dell’articolo 22 del decreto ...
                                    
                                
                            Milleproroghe 2025: tutte le novità in vigore dal 25 febbraio
                                24 Febbraio 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    La legge di conversione n 15/2025 del Dl n 202/2024 noto come Milleproroghe è in vigore dal 25 febbraio. Diverse le novità introdotte nell'iter presso Camera e Senato.Tra tutte spicca la riammissione dei decaduti per la Rottamazione quater.Dalla sua approvazione e pubblicazione ...
                                    
                                
                            Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
                                17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il 12 febbraio durante il question time sono stati rischiesti chiarimenti sulla nozione di omnicomprensività del reddito di lavoro autonomo.Nel loro quesito gli Onorevoli interroganti hanno richiamano l’articolo 54 del TUIR che introduce, quale criterio generale di determinazione del reddito ...
                                    
                                
                            Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
                                27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In data 23 gennaio viene invece annunciato il nuovo applicativo web “Regime adempimento collaborativo” utilizzabile tanto da chi ha già aderito all'istituto quanto da chi vuole aderire.Ricordiamo anche che con Provvedimento n 5320 del 10 gennaio le Entrate approvano le Linee guida TFC per la ...
                                    
                                
                            Detassazione mance: nuovi parametri per il 2025
                                14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Legge di Bilancio 2025, tra le tante novità che dal 1° gennaio sono operative, contiene una novità per le mance dei lavoratori del settore ristorazione, vediamo in dettaglio la previsione normativa.Detassazione mance: novità 2025Il comma 520, lettera a), modifica l’articolo 1, ...
                                    
                                
                            Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabili
                                13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio contiene, tra le altre novità, una norma con misure migliorative in materia di cani di assistenza per le persone disabili.Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabiliIn dettaglio, si estende, la disciplina ...
                                    
                                
                            Comuni colpiti dal sisma 2016-2017: proroga esenzioni imposte, vediamo quali
                                10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio, tra le novità, prevede una proroga delle esenzioni concesse ai soggetti residenti nelle zone colpite dai Sismi del 2016 e 2017, vediamo di quale esenzione si tratta e quanto dura la ...
                                    
                                
                            Sostegno alla Cultura: fondi 2025 per gli spettacoli dal vivo
                                3 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio contiene norme con agevolazioni per la Cultura ed in particolare per gli spettacoli dal vivo, vediamole.Spettacoli dal vivo: nuove misure a sostegno della CulturaCon i commi da 604 a 611 dell'unico ...
                                    
                                
                            Misure per l’Editoria: novità dal 1° gennaio
                                2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre novità per l'editoria, vediamo la norma in dettaglio.Misure per l'Editoria: novità dal 1° gennaioCon i commi 430 e 431 dell'unico articolo 1 di legge di bilancio, si ...
                                    
                                
                            Credito transizione 4.0: come cambia con la legge di bilancio
                                2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre, novità per il credito transizione 4.0.Facciamo il punto su questa agevolazione per le imprese e vediamo cosa cambia per il 2025.Credito transizione 4.0: come cambia con la ...
                                    
                                
                            Legge di Bilancio 2025: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
                                30 Dicembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 305 Supplemento ordinario n. 43/L del 31.12.2024 la Legge di Bilancio 2025 (legge del 30.12.2024 n. 207) di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.Scarica il testo ...
                                    
                                
                            E-DAS: novità in legge di bilancio 2025
                                24 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Legge di Bilancio 2025 verrà approvata entro il 28 dicembre dal Senato ed entro il 31, come di consueto, verrà pubblicata in GU per l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2025.Vediamo le novità per l’e-DAS, ricordando che è il documento di accompagnamento ...
                                    
                                
                            Riforma fiscale: Dlgs di revisione imposte IRPEF e IRES pubblicato in GU
                                17 Dicembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16.12.2024 n. 294 il Decreto legislativo del 13.12.2024 n. 192 che, in attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111 del 09.08.2023), introduce una complessiva revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES), in particolare ...
                                    
                                
                            CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
                                13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Collegato Fiscale (DL n 155/2024) convertito in legge n 189/2024 contiene novità per il concordato preventivo biennale.In particolare si prevedono modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024.Concordato preventivo biennale: correttivo nel Collegato FiscaleCon l’articolo 7-quinquies, ...
                                    
                                
                            CPB: le novità per gli ISA nel Collegato Fiscale convertito
                                12 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto n 155/2024 o Collegato Fiscale convertito in Legge n 189 pubblicata in GU n 291 dl 12 dicembre con l'art 7 reca un correttivo per il Concordato preventivo biennale degli ISA.Sinteticamente, si modifica l’imposta sostitutiva, per le annualità ancora ...
                                    
                                
                            CPB: in arrivo lettere del Fisco per chi non ha aderito
                                2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    La Legge di conversione del Decreto Omnibus pubblicata in GU dell'8.10.2024 ha introdotto:un ravvedimento speciale per gli ISA che aderiscono al CPB,una norma che intensifica il rischio di sanzioni in caso di mancata adesione.Facciamo un riepilogo delle regole nei giorni in cui ...
                                    
                                
                            