Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Decreto Aiuti ter: le misure per le imprese
17 Novembre 2022 in Speciali
Pubblicata in GU n 269 del 17 novembre la Legge di conversione del DL Aiui ter.Ricordiamo che in data 16 novembre, con 100 voti favorevoli, 5 contrari e 55 astensioni, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di ...
Il Decreto aiuti Ter 2022 è legge: pubblicato in GU il testo coordinato
17 Novembre 2022 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, la Legge del 17.11.2022 n. 175 di conversione del Decreto Aiuti Ter (DL del 23.09.2022 n. 144), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, ...
Superbonus, detrazioni e flat tax: le intenzioni del Governo Meloni
7 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Si è svolto in data 4 novembre il Consiglio dei Ministri n 3 del Governo Meloni.Nella seduda pomeridiana del CdM viene approvata, tra l'altro, la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) che rivede e integra quella deliberata lo ...
Riduzione prezzo dei carburanti: in GU il decreto di proroga al18 novembre
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 247 del 21 ottobre il Decreto Legge n 153/2022 recante Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. In particolare, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti ...
NADEF 2022: approvata il 28 settembre dal Consiglio dei Ministri
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 96 datato 28 Settembre 2022 si evidenzia tra le altre, l'approvazione della nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2022 ,NADEF.In particolare, il Consiglio, su proposta del Presidente Mario Draghi e ...
Credito d’imposta ricerca e sviluppo farmaci e vaccini: il codice tributo
27 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 52 del 23 settembre le Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo per farmaci, inclusi i vaccini di cui all’articolo 31 del decreto-legge 25 ...
Monopattini: obbligo di frecce e freni dal 30.09
1 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 18 agosto 2022 il Ministero delle infrastrutture, pubblicato in GU n 202 del 30 agosto 2022, emana la normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, o monopattiniIn particolare, per «monopattino a propulsione prevalentemente elettrica» si intende un veicolo a due ...
Decreto Semplificazioni 2022 convertito in legge: il testo coordinato con le modifiche
21 Agosto 2022 in Normativa
Il Decreto Semplificazioni diventa legge.Pubblicata in GU del 19.08.2022 n. 193, la Legge del 4 agosto 2022 n. 122 di conversione del Decreto Semplificazioni (DL del 21.06.2022 n. 73), recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio ...
DL Semplificazioni convertito in legge 122 2022: il testo in Gazzetta
20 Agosto 2022 in Normativa
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 193 del 19 agosto 2022 la legge di conversione n. 122 2022 del decreto legge 21 giugno 2022, n. 73 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 143 del 21 giugno ...
Decreto Semplificazioni: approvata la conversione. Guida alle novità
3 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato sulla GU n 143 del 21 giugno 2002 il DL Semplificazioni fisco che introduce semplificazioni in materia fiscale, in particolare nel rapporto fra Fisco e contribuente e in materia di imposte dirette e indirette.Per le novità introdotte in sede di ...
Crediti professionali verso PA compensabili con somme iscritte a ruolo
19 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Il DL Aiuti pubblicato in GU n 640 del 15 luglio prevede novità per i professionisti titolari di crediti verso la PA.In particolare, con l'art 20 ter rubricato "Compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione" si estende la ...
Pagamenti POS: chiarimenti sulle sanzioni per chi non le accetta
13 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con due note diramate ai reparti operativi dal Comando della Guardia di Finanza si chiariscono le condizioni per le quali scattano le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti POSRicordiamo innanzitutto che è stata pubblicata in GU n 150 la Legge ...
Lavoratori fragili, INPS chiarisce quali patologie sono tutelate
1 Luglio 2022 in Speciali
Le tutele anti COVID previste per i lavoratori fragili a partire dal 2020 e piu volte prorogate prevedono :assenze dal lavoro indennizzate come ricovero ospedaliero con rimborsi ai datori di lavoro esclusi dalla tutela INPSdiritto al lavoro agile o ad ...
Contributo straordinario caro bollette: chi deve pagare entro il 30.06
24 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 22 del 23 giugno le Entrate si occupano, attraverso risposte a quesiti dei contribuenti, di dettagliare le regole per il contributo straordinario contro il caro bollette (Articolo 37 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante “Misure ...
Chi deve versare il contributo straordinario contro il caro bollette?
20 Giugno 2022 in Domande e risposte
Il contributo straordinario (c.d. imposta sugli extraprofitti istituita dall'art. 37 D.L. n. 21/2022) volto a contrastare il caro bollette, è stato istituito a carico degli operatori del settore energetico che esercitano in Italia le attività di:produzione di energia elettrica per ...
Riduzione accise: il Decreto aiuti proroga a luglio
3 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Nella serata di ieri 2 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato due provvedimenti anti crisi:il primo decreto legge contiene misure su IVA e accise per fronteggiare il caro carburanti,il secondo dl contiene misure relative ai bonus anti inflazione e ...
Fonti rinnovabili: ulteriori interventi del Decreto Antifrodi
3 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il DL n. 13/2022 pubblicato in GU n.47 del 25 febbraio e in vigore dal 26 febbraio dispone con l'art 5 ulteriori interventi sull'elettricità prodotta da impianti a fonti rinnovabili Nel dettaglio, a decorrere dalla data del 1° febbraio 2022 e fino alla ...
Detrazioni IRPEF: cosa cambia con la legge di bilancio 2022
31 Dicembre 2021 in Speciali
Approvato in via definitiva dalla Camera nella seduta di ieri 30 dicembre 2021 il testo del disegno di Legge di Bilancio 2022 (Atto Camera n. 3424) senza modifiche rispetto alla versione passata in Senato. Il testo ora è in attesa di essere ...
Il 15 giugno il via alle domande per Voucher 3I-investire in innovazioni
11 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Voucher 3I è un’iniziativa rivolta alle start-up innovative che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza specialistica nei percorsi di brevettabilità delle loro invenzioni.
Tale incentivo è stato introdotto con il Decreto Crescita (art 32, comma 7, D.L. 34/2019) convertito con modificazioni ...