Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Forfettari e quadro LM del modello Redditi PF 2025: novità e guida alla compilazione
16 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM del modello Redditi PF 2025 raccoglie la dichiarazione dei redditi conseguiti dalle persone fisiche, esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo, nell’anno fiscale 2024, che aderiscono al regime forfettario (ex articolo 1, commi da 54 a 59, ...
Dichiarazione 2025 soggetti ISA: rateizzazione delle imposte dopo la proroga
16 Giugno 2025 in Speciali
Recentemente, il Consiglio dei ministri, nella seduta del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto Fiscale) che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale, con il quale per il 2025 è stato disposto, per i Soggetti ISA, minimi e forfettari, la proroga del termine ...
Redditi PF 2025: il cartaceo entro il 30 giugno
26 Maggio 2025 in Speciali
Entro il 31 ottobre è possibile inviare il Modello Redditi PF 2025 in modalità telematica, per il cartaceo l'arco temporale è dal 2 maggio al 30 giugno con presentazione presso gli uffici postali.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato le ...
Alluvione Emilia, Marche e Toscana: faq delle Entrate con chiarimenti
28 Giugno 2023 in Speciali
Sul sito dell'agenzia delle entrate, in data odierna 28 giugno, vengono pubblicate due faq relative alle sospensione dei termini tributari per le zone alluvonate.Si risponde a dubbi relativi a:pagamenti delle tasse entro il 31 lugliosospensione estiva dei termini tributari in ...
Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi, come orientarsi
22 Marzo 2022 in Speciali
Senza entrare nel merito delle questioni tecniche relative alla blockchain e in generale alla finanza decentralizzata, che non hanno rilevanza ai fini fiscali, potremmo iniziare col dire che le criptovalute vengono usualmente considerate delle valute virtuali in ragione della loro ...