Deleghe online a persone di fiducia e soggetti terzi per i servizi AE
10 Giugno 2022 in Speciali
Con il provvedimento prot. n. 173218/2022 del 19.05.2022 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato alcune novità del 730, tra cui la possibilità per quest’anno di poter accedere, modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata anche a persone di fiducia. Inoltre, con il provvedimento prot. ...
Lavoro femminile: finanziamenti alle imprese con il bando RIPARTO
10 Giugno 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito del dipartimento delle politiche per la famiglia un Avviso pubblico denominato "#RiParto" che prevede il finanziamento di iniziative di sostegno alla genitorialita e al lavoro femminile, da parte delle imprese Il bando mira al coinvolgimento del ...
Superbonus e bonus diversi: tutti i chiarimenti nella Circolare 19 “ripubblicata”
9 Giugno 2022 in Speciali
L'agenzia delle Entrate ha ripubblicato con modifiche la Circolare n. 19 inserendo alcuni dettagli (Scarica qui il nuovo testo)Ricordiamo che la Circolare n 19 del 27 maggio 2022 riguarda:"Modifiche al Superbonus e ai Bonus diversi dal Superbonus Misure antifrodeModifiche alla disciplina della cessione dei ...
Farmaci e parafarmaci: come controllare la detraibilità 2022
26 Maggio 2022 in Speciali
Nelle dichiarazioni dei redditi 730/2022 e Redditi Persone Fisiche 2022 riferite all'anno di imposta 2021, è possibile detrarre le spese mediche sostenute dal contribuente nel corso dell'anno ma poiché in farmacia è possibile acquistare sia prodotti detraibili sia prodotti che ...
Bonus mobilità 2022: fissata la percentuale del credito spettante
23 Maggio 2022 in Speciali
Con Provvedimento del 23 maggio 2022 le entrate stabiliscono che il credito d’imposta noto come bonus mobilità spettante a ciascun beneficiario è pari al 100 per cento dell’importo del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata ai sensi del provvedimento del direttore dell’Agenzia ...
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
19 Maggio 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il nuovo decreto che definisce le modalità per le comunicazioni obbligatorie telematiche dell'utilizzo di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali . E' il DM 31 del 30 marzo 2022 (che alleghiamo in ...
Le cause di esclusione ISA 2022
17 Maggio 2022 in Speciali
L’articolo 9-bis del DL numero 50 del 24 aprile 2017 (così come convertito dalla Legge numero 96 del 21 giugno 2017) regola il funzionamento degli ISA, acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale.Il comma 6 dell’articolo 9-bis stabilisce i casi ...
Aiuti di Stato pronto il modello per comunicare i sostegni ricevuti
28 Aprile 2022 in Speciali
È online dal 27 aprile 2022 il modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate. SCARICA IL MODELLO E RELATIVE ISTRUZIONIATTENZIONE: Con Provvedimento del 25.10.2022 n. 398976, è stata ...
ISCRO: ecco gli obblighi formativi per i beneficiari
25 Aprile 2022 in Speciali
Aggiornamento per restare al passo con il mercato e incrementare le competenze dei professionisti beneficiari di ISCRO, con percorsi resi disponibili dalle Regioni mentre ANPAL verifica la partecipazione.E' apparso il 21 aprile 2022 in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale firmato ...
Pensione inabilità-invalidità civile 2022: tutte le regole
19 Aprile 2022 in Speciali
La pensione di inabilità, detto anche di invalidità "civile",(L.118/71 ) da non confondere con l' assegno ordinario di invalidità, (vedi paragrafo sotto) è una prestazione di assistenza economica, erogata dall'Inps ai soggetti con inabilità lavorativa totale (100%) e permanente (invalidi totali), in ...
Finanziamenti agevolati per il subentro di cooperative di dipendenti
6 Aprile 2022 in Speciali
Definite le modalità di finanziamento per le cooperative di lavoratori che subentrano nella gestione delle aziende in crisi: e' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale del 4 aprile 2022 il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 17.2.2022: " Modalita' e criteri per ...
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:a) il/la lavoratore/trice b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che utilizza ...
Omesse ritenute: ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative
28 Febbraio 2022 in Speciali
Inps chiarisce le modalità in merito alle ordinanze di archiviazione oppure di pagamento delle sanzioni amministrative per omesse ritenute previdenziali , a seguito della depenalizzazione parziale operata dal d.lgs 8 2016. In merito è stata pubblicata la circolare 32 del ...
IVA 2022 per le attività di spettacolo, intrattenimento e per le ASD
17 Febbraio 2022 in Speciali
Le attività di intrattenimento, quelle di spettacolo e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) seguono spesso regimi IVA particolari. In vista della scadenza il 2 maggio 2022 per la presentazione della dichiarazione IVA 2022 (anno d'imposta 2021), in questo articolo riepiloghiamo ...
Detrazioni IRPEF: cosa cambia con la legge di bilancio 2022
31 Dicembre 2021 in Speciali
Approvato in via definitiva dalla Camera nella seduta di ieri 30 dicembre 2021 il testo del disegno di Legge di Bilancio 2022 (Atto Camera n. 3424) senza modifiche rispetto alla versione passata in Senato. Il testo ora è in attesa di essere ...
Forfettari: controlli di fine anno 2021
6 Dicembre 2021 in Speciali
I soggetti che usufruiscono del regime forfettario, prima della fine del periodo d’imposta, devono “monitorare” le situazioni che potrebbero farli ricadere nelle cause ostative al regime agevolato, con riferimento:al limite di reddito;al possesso diretto o indiretto di partecipazioni di controllo;e ...
Secondo acconto IRPEF, IRES, IRAP 2021: ecco come calcolarlo
28 Novembre 2021 in Speciali
Entro il prossimo 30 novembre deve essere effettuato il versamento della seconda (o unica) rata dell'acconto sulle imposte sul reddito relativo al 2021. La previsione sul versamento dell’acconto delle imposte in 2 rate (ovvero in un’unica soluzione) risulta dall’art. 2, comma ...
Incentivo prodotti sfusi o alla spina: ecco come funziona
16 Novembre 2021 in Speciali
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della transizione ecologica (MITE) riguardante le misure per incentivare la vendita di prodotti sfusi o alla spina. Il contributo arriva a 5.000 euro per i negozianti in possesso dei requisiti. Vediamo chi ...
Superbonus 110%: il nuovo modello per la scelta fra sconto e cessione della detrazione
13 Ottobre 2020 in Speciali
Con un provvedimento del 12 ottobre 2020, l’agenzia delle entrate ha reso pubbliche le specifiche tecniche correlate al modello per l’esercizio della scelta di cui all’art. 121, DL 34/2020 (cessione del credito o sconto in fattura).Il provvedimento dell’agenzia delle entrate ...
Certificazioni Uniche di lavoro autonomo 2020: Minimi e Forfettari
1 Marzo 2020 in Speciali
Si approssima il termine per l’invio telematico e la consegna delle Certificazioni Uniche 2020 e, uno dei dubbi più ricorrenti, riguarda il ruolo di sostituto di imposta ricoperto dai contribuenti Minimi e Forfettari.
Proviamo a fare il punto.
In primo luogo occorre ...