Secondo acconto IRPEF, IRES, IRAP 2021: ecco come calcolarlo
28 Novembre 2021 in Speciali
Entro il prossimo 30 novembre deve essere effettuato il versamento della seconda (o unica) rata dell'acconto sulle imposte sul reddito relativo al 2021. La previsione sul versamento dell’acconto delle imposte in 2 rate (ovvero in un’unica soluzione) risulta dall’art. 2, comma ...
Incentivo prodotti sfusi o alla spina: ecco come funziona
16 Novembre 2021 in Speciali
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della transizione ecologica (MITE) riguardante le misure per incentivare la vendita di prodotti sfusi o alla spina. Il contributo arriva a 5.000 euro per i negozianti in possesso dei requisiti. Vediamo chi ...
Superbonus 110%: il nuovo modello per la scelta fra sconto e cessione della detrazione
13 Ottobre 2020 in Speciali
Con un provvedimento del 12 ottobre 2020, l’agenzia delle entrate ha reso pubbliche le specifiche tecniche correlate al modello per l’esercizio della scelta di cui all’art. 121, DL 34/2020 (cessione del credito o sconto in fattura).Il provvedimento dell’agenzia delle entrate ...
Certificazioni Uniche di lavoro autonomo 2020: Minimi e Forfettari
1 Marzo 2020 in Speciali
Si approssima il termine per l’invio telematico e la consegna delle Certificazioni Uniche 2020 e, uno dei dubbi più ricorrenti, riguarda il ruolo di sostituto di imposta ricoperto dai contribuenti Minimi e Forfettari.
Proviamo a fare il punto.
In primo luogo occorre ...
Compensazioni 2020: impossibile compensare dal 1 gennaio
20 Dicembre 2019 in Speciali
Già da gennaio saranno in vigore le nuove regole per la compensazione orizzontale dei crediti Irpef/Ires/Irap il cui utilizzo non è piu' ammesso dal 1 gennaio ma solo dopo dieci giorni dalla presentazione della dichiarazione. Questo vuol dire che i ...
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
30 Settembre 2019 in Speciali
L’attivazione della procedura per ottenere l’ecobonus sull’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale richiede la gestione del contributo da parte dei rivenditori e dei costruttori. Il contributo, riconosciuto all’utente finale sotto forma di sconto in fattura, viene rimborsato ai rivenditori ...
Consignment stock: disciplina IVA
30 Agosto 2019 in Speciali
Nell’ambito del commercio internazionale è in uso la pratica di inviare merce al proprio cliente, stabilito in un altro Paese comunitario, mantenendo la proprietà dei beni fino al momento del prelievo da parte del cliente stesso. Tale contratto è chiamato ...
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
22 Luglio 2019 in Speciali
L'inps ha pubblicato il 19 luglio 2019 la circolare 104 2019 , con le regole per ottenere uno sgravio contributivo pari al reddito di cittadinanza da parte delle aziende che assumono i percettori . Ricordiamo che il REDDITO DI CITTADINANZA è un ...
Incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e paline di ricarica
10 Maggio 2019 in Speciali
Dal 2019 l’attenzione all’ambiente può dimostrarsi un plus (o una penalità) in sede di acquisto di un veicolo nuovo. La legge di bilancio 2019 ha introdotto diversi incentivi volti a incoraggiare il passaggio ai veicoli elettrici, come l’ecobonus per l’acquisto ...
Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
23 Aprile 2019 in Speciali
Ai fini Iva, il passaggio al regime a forfait comporta la rettifica della detrazione operata sugli acquisti negli anni precedenti. I contribuenti che si trovano nella situazione di passare dal regime ordinario di detrazione dell’Iva sugli acquisti, al regime di ...
Esterometro 2019: ecco come funziona
5 Marzo 2019 in Speciali
Gli adempimenti ai fini IVA riguardanti le operazioni con l’estero, già di per sé articolati, dal 1° gennaio 2019 dovranno interfacciarsi con la fatturazione elettronica che è diventata obbligatoria in Italia per le operazioni in ambito B2B.
In linea di principio ...
Start up: fuoriuscita e rientro nel regime forfettario 2019. È possibile
28 Gennaio 2019 in Speciali
Con la rivisitazione del complesso delle regole che fino al 31.12.2018 hanno disciplinato il regime forfettario di determinazione del reddito, si pongono numerosi quesiti organizzativi e pratici che gli operatori del settore sono portati a risolvere rifacendosi all’interpretazione delle norme.
Questo ...
Libretto famiglia e Contratto telematico prestazione occasionale: cosa sono
30 Novembre 2018 in Speciali
La manovra correttiva DL n. 50 2017 è stata convertita in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 giugno 2017. E' diventata quindi legge la nuova disciplina messa a punto dal Governo per il lavoro occasionale , che sostituisce i voucher ...
Tassa sulle barche da diporto 2015: ecco come si paga
21 Maggio 2015 in Speciali
La Tassa annuale di cui al presente articolo è stata abolita dalla legge di stabilità 2016 (comma 366, articolo 1 della legge n. 208/2015) con effetto dal 1 gennaio 2016I soggetti residenti in Italia che possiedono, alla data del 1° ...