Notizia Fiscale del 21 Maggio 2025
Delega unica intermediari: possibile anche la firma elettronica FEA e CIE
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 225394 del 20 maggio le Entrate si occupano di ampliare la tipologia di firma sulle deleghe uniche per i servizi online di Entrate e Riscossione. Delega unica intermediari: possibile anche la firma elettronica FEA e CIEIl provvedimento del ...
Proroga adempimenti scaduti il 16 maggio al 30 maggio
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 225451 del 20 maggio, le Entrate dispongono che, data l’impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate con conseguente indisponibilità dei servizi ad essa connessi dalle ore 10.04 ...
Commercialisti: cause di incompatibilità con impiego pubblico
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con un Pronto Ordini del 16 maggio il CNDCEC replica al seguente quesito: si chiede se l’incarico di istruttore direttivo contabile e responsabile del servizio, funzionario con elevata qualificazione, aree programmazione e bilancio, contabilità, tributi, provveditorato ed economato di un Comune, conferito ...
Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche.Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR.In ...
Dichiarazione IMU: le novità del Decreto sui tributi locali
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.Il testo introduce una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali e opera una semplificazione degli adempimenti a ...
Modello 730/2025: rivalutazione dei terreni
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 730/2025 per i dipendenti e i pensionati, va inviato entro il 30 settembre prossimo e a tal proposito le entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 68478/2025 con le specifiche tecniche per l'invio. Vediamo dove va indicata la rivalutazione dei ...
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU imposta municipale propria è il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);aree fabbricabili;terreni agricoli.Sono soggetti passivi dell’IMU i seguenti soggetti:proprietario dell’immobile;titolare del diritto reale ...
Investimenti 4.0: fondi esauriti in un giorno di domande
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT pubblica il Decreto 31 marzo con le regole operative per le domande per la misura transizione 4.0 per le PMI del sud con domande dal 20 maggio.Ricordiamo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblicava ...