Notizia Fiscale del 15 Luglio 2025
Derivazione rafforzata PMI: anche per chi adotta il bilancio semplificato
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il 14 luglio il Governo ha approvato un nuovo decreto Correttivo con diverse novità di rilievo, tra queste vi sono semplificazioni per i bilanci delle piccole imrpese in tema di derivazione rafforzata.In sintesi le microimprese entrano in derivazione rafforzata anche se redigono ...
Nuovo Testo Unico IVA: le novità del testo preliminare
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Testo unico in materia di IVA approvato dal Cdm del 14 luglio, in via preliminare ha carattere compilativo, trasfonde in un unico testo la vigente disciplina relativa all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e abroga contestualmente le disposizioni di riferimento.Il nuovo testo ...
Codice Commercialisti: TAR legittima il divieto di menzionare in pubblicità i clienti
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Tribunale Amministrativo del Lazio, TAR, con la Sentenza n 13710 dell'11 luglio boccia il ricorso presentato dall’Anc, contro la delibera che ha approvato il nuovo Codice deontologico dei commercialisti.Ricordiamo che il codice deontologico è in vigore dal 1°aprile 2024.I Commercialisti ...
Controlli formali dichiarazioni 2022: c’è tempo fino a settembre per invio documenti
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con informativa n 110 del 14 luglio il CNDCEC sottoliena la possibilità, accordata dall'agenzia delle entrate, di trasmettere la documentazione relativa al controllo formale – ex art. 36-ter del D.P.R. 600/1973 – delle dichiarazioni dei redditi per il periodo d’imposta 2022 fino ai primi ...
Rottamazione quater: entro il 31 luglio i primi pagamenti per i riammessi
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 luglio scade il pagamento della prima o unica rata per i riammessi alla rottamazione quater.Ricordiamo che la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio ha previsto la riammissione dei soggetti decaduti dalla rottamazione quater ...