Notizia Fiscale del 4 Settembre 2025
IRAP e CPB: chiarimenti con FAQ Ade sul rigo Is250
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Le società di partecipazione non finanziaria, holding industriali, possono aderire al concordato preventivo biennale, rispettando le condizioni richieste dal Decreto legislativo n 13/2024.Le holding industriali determinano il valore della produzione netta applicando ai sensi dell'art 6 comma 9 del DLgs. 446/97 ...
Bandi 2025 per Marchi, Brevetti e Disegni: si avvia l’iter
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto MIMIT del 6 agosto con tempi e risorse per gli aiuti alle imprese per Marchi, Brevetti e Disegni.Ricordiamo che ogni anno con avvisi specifici, le cui domande si aprono in autunno, con un calendario differenziato per settore, ...
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La dichiarazione IMU per l’anno 2024 doveva essere presentata ordinariamente entro il 30 giugno 2025, ma è ancora possibile regolarizzare l'omissione entro il 29 settembre 2025 (il 90° giorno dal termine, il 30 giugno è stato domenica, spostando la scadenza ...
Iscritto AIRE e requisiti notifica all’estero
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 22838/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio giuridico ormai consolidato in tema di notificazione degli atti tributari ai contribuenti residenti all’estero e iscritti all’AIRE.Viene confermato che è pienamente valida la notifica a mezzo raccomandata con ...
Superbonus 110%: comunicazione entro il 10.09 zone terremoto 2016
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma 2016 ha previsto l’invio di una ulteriore comunicazione entro il 10 settembre 2025 per il monitoraggio ...
Registratori di cassa e POS: nuovo obbligo dal 2026
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Dal prossimo 1° gennaio scatterà un nuovo obbligo introdotto dalla scorsa legge di bilancio 2025 volto al contrasto dell'evasione fiscale.In dettaglio entrerà in vigore l'obbligo di collegare Pos e scontrini telematici.Si introduce il vincolo di collegamento tecnico tra gli strumenti di ...
Bonus Psicologico 2025: domande dal 15 settembre
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
A decorrere dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica.L’INPS ha annunciato, con il recente Messaggio n. 2460 dell'11.08.2025, l’apertura della procedura di domanda, mentre ...
Bonus elettrodomestici 2025: quando partirà?
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
"L’ecoincentivo elettrodomestici non è ancora operativo, chiediamo che sia ottobre il mese di partenza della misura". è quanto afferma Stefano Pasini, presidente di Applia, l’associazione di produttori, per come riporta IlSole24ore di oggi nell'articolo di Sara Deganello.Secondo Pasini vi è stato ...
Responsabilità amministratori per società fallita
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n 23963/2025 ha ribadito che l’amministratore di una srl è tenuto ad agire con la diligenza dovuta in ragione della natura dell’attività svolta e senza incorrere in conflitto d’interessi con la società che amministra.Egli ...
Prodotti DOP e IGP: domande di contributo entro il 1° ottobre
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto n 318209 del 10 luglio pubblicato il 1° settembre, il Ministero dell'Agricoltura pubblica le regole per richiedere contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP.Le domande di contributo devono pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio PQA I, ...
Rimborsi del 730: quando vengono bloccati
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
I dipendenti e i pensionati hanno cominciato a ricevere i rimborsi del 730/2025 dalla busta paga di luglio, pagata in agosto, o dal cedolino di pensione dello stesso mese.In alcuni casi le Entrate possono bloccare temporaneamente il rimborso al contribuente ...
Delega unica agli intermediari: nuove modalità dall’8 dicembre 2025
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
Modello 770/2025: regole per invio entro il 31 ottobre
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2025 va inviato entro fine ottobre.A tale proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 75896/2025 con le regole per i sostituti d'imposta. Scarica qui il Modello 770/2025 e le relative istruzioni.Modello 770/2025: come è compostoÈ approvato il modello ...
Carta dedicata a te 2025: regole e istruzioni per il bonus 500 euro
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il ...
Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28910 del 6 agosto 2025, ha ribadito un principio centrale in materia di reati tributari: la distruzione o l’occultamento delle fatture integra il reato previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 74/2000, anche nel caso in ...
Il tuo ISA: aggiornamento delle Entrate, vediamo per chi
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il 28 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 1.0.2 di “Il tuo ISA 2025 CPB”. Attenzione al fatto che come evidenziato sul sito ADE, tale prodotto il tuo ISA 2025 CPB versione 1.0.2 rimuovendo un’anomalia relativa all’ISA DG72U presente ...
Riaffidamento carichi: condizioni di adesione per gli enti
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 5 del Decreto legislativo n. 110/2024 prevede specifiche disposizioni in ordine ai termini e alle modalità di “Riaffidamento dei carichi” oggetto di discarico. Le disposizioni contenute al comma 1 lett. c) e al comma 5 dell’articolo citato, prevedono che il ...
Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto legge n 116/2025, in vigore dal 9 agosto, e ora giunto in Senato per la conversione in legge risponde alla esigenza di ottemperare agli impegni derivanti dalla condanna subita dall’Italia lo scorso 30 gennaio dalla Corte europea dei ...
Deducibilità delle quote di TFM: principio della Cassazione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il TFM o trattamento di fine mandato è un’indennità che la società si impegna a corrispondere agli amministratori alla scadenza del loto mandato.Gli accantonamenti al fondo TFM rilevano per competenza in ogni esercizio nella voce fondi per trattamento di quiescenza e ...