Speciali
Congedi parentali dal 2022: le sanzioni previste
8 Dicembre 2022 in Speciali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2414 del 6 dicembre 2022, con chiarimenti sulla applicazione delle sanzioni in materia di congedi parentali e altre misure di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare e su una ...
Commercialisti e Legge di Bilancio 2023: emendamenti dal CNDCEC
5 Dicembre 2022 in Speciali
Con un documento datato 5 dicembre il CNDCEC ha presentato il Contributo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili alla Legge di bilancio 2023.In particolare, nel documento vengono enunciate considerazioni e proposte dei commercialisti su: articolo 36 (Rafforzamento del presidio preventivo ...
Credito imposta energia e gas imprese 2022: i chiarimenti nelle Circolari delle Entrate
30 Novembre 2022 in Speciali
Con Circolare n. 13 del 13 maggio l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito ai Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese “energivore” e “non energivore” così come previsti dal ...
Fondo filiera automotive: le domande dal 29 novembre
28 Novembre 2022 in Speciali
Dal giorno 29 novembre, a partire dalle ore 12 apre lo sportello per la presentazione delle domande per i Contratti di sviluppo nel settore Automotive. Ricordiamo che c'è stato uno slittamento della data alle ore 12.00 del giorno 29 novembre 2022, anziché ...
Contributi IVS artigiani e commercianti: versamento acconto entro il 30 novembre
23 Novembre 2022 in Speciali
Ormai si avvicina il termine per l'effettuazione del versamento della seconda rata di acconto dei contributi previdenziali dovuti dai soggetti iscritti alla Gestione IVS artigiani e commercianti.Si ricorda che i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale devono essere versati alle ...
Enasarco 2022: indennità Covid e nuovo piano sanitario
22 Novembre 2022 in Speciali
La Fondazione Enasarco ha comunicato in questi giorni due importanti novità per l'assistenza sanitaria dei propri iscritti:dal 1 novembre è in vigore un nuovo piano di prestazioni gestite da fino al 31 dicembre 2022 è ancora in vigore il piano di ...
Contributo sistemi di accumulo fonti rinnovabili
22 Novembre 2022 in Speciali
Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il Provvedimento con il modello per l’istanza per il contributo previsto per le persone fisiche che sostengono spese relative all'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.PremessaL’Agenzia delle Entrate ha ...
Contributi gestione separata 2022: acconto entro il 30 novembre
19 Novembre 2022 in Speciali
Entro il prossimo 30.11.2022 i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS devono versare la seconda rata d’acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2022.Si ricorda che i soggetti che hanno obbligo di iscrizione sono Professionisti senza Cassa di categoria o iscritti ...
Fondo perduto fotovoltaico: entro il 27 ottobre le domande al Parco Agrisole
26 Ottobre 2022 in Speciali
Dal 27 settembre alle ore 12.00 sarà possibile inviare le domande per il fondo perduto del Parco Agrisole per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Per termini e ...
Modello dichiarazione IMU/IMPI: modello e istruzioni 2022
21 Ottobre 2022 in Speciali
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08.08.2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29.07.2022 in merito all’approvazione del nuovo modello di dichiarazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).PremessaE’ stato ...
Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni
26 Agosto 2022 in Speciali
La cedolare secca è un regime alternativo all'Irpef applicabile alle locazioni di immobili abitativi fra privati.In generale risulta più conveniente del regime fiscale Irpef perché l'aliquota è più bassa. Attenzione va prestata al fatto che, chi decide di avvalersi della cedolare secca ...
Aiuti di Stato pronto il modello per comunicare i sostegni ricevuti
28 Aprile 2022 in Speciali
È online dal 27 aprile 2022 il modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate. SCARICA IL MODELLO E RELATIVE ISTRUZIONIATTENZIONE: Con Provvedimento del 25.10.2022 n. 398976, è stata ...
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:a) il/la lavoratore/trice b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che utilizza ...
Secondo acconto IRPEF, IRES, IRAP 2021: ecco come calcolarlo
28 Novembre 2021 in Speciali
Entro il prossimo 30 novembre deve essere effettuato il versamento della seconda (o unica) rata dell'acconto sulle imposte sul reddito relativo al 2021. La previsione sul versamento dell’acconto delle imposte in 2 rate (ovvero in un’unica soluzione) risulta dall’art. 2, comma ...
Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
3 Marzo 2021 in Speciali
Il bonus bebè (ufficialmente definito Assegno di natalità) è una misura che intende incentivare le nascite contribuendo alle spese delle famiglie in cui arriva un bambino (nato, adottato o in affido preadozione). Si tratta di un contributo mensile erogato dall'INPS per i ...
Sanatoria errori formali: ecco le regole
19 Marzo 2019 in Speciali
Il decreto Fiscale 2019, D.L. 119/2018, ha introdotto all’interno della c.d. pace fiscale, la regolarizzazione degli errori formali. Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n°62274/2019 con le regole attuative. Pare opportuno evidenziare che con il provvedimento non sono ...
Libretto famiglia e Contratto telematico prestazione occasionale: cosa sono
30 Novembre 2018 in Speciali
La manovra correttiva DL n. 50 2017 è stata convertita in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 giugno 2017. E' diventata quindi legge la nuova disciplina messa a punto dal Governo per il lavoro occasionale , che sostituisce i voucher ...
