Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Accesso ai documenti dell’Agenzia: le procedure da seguire
5 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Definiti i diversi iter per accedere ai documenti dell'Agenzia. Con provvedimento del 04.08.2020 n. 0280693 sono stati delineati i criteri e le modalità per l’esercizio, presso l’Agenzia, dei seguenti tre tipi di accesso:accesso documentale; accesso civico semplice; accesso civico generalizzato.E' possibile esercitare l'accesso ...
Codici tributo per il recupero degli aiuti di stato dichiarati incompatibili
22 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 42/E del 16 luglio l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il versamento tramite modello F24 delle somme dovute a titolo di recupero degli aiuti di Stato dichiarati incompatibili secondo la Decisione della Commissione europea C (2015) ...
Codici Tributo IMU 2020 tra conferme e novità
3 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle entrate con Risoluzione n29/E del 29 maggio ha dato istruzioni per il versamento dell’IMU (di cui all’art. 1, commi da 739 a 783 della L. 160/2019) con l’utilizzo del modello F24 precisando che restano invariati i seguenti codici ...
Compensazioni 2020: impossibile compensare dal 1 gennaio
20 Dicembre 2019 in Speciali
Già da gennaio saranno in vigore le nuove regole per la compensazione orizzontale dei crediti Irpef/Ires/Irap il cui utilizzo non è piu' ammesso dal 1 gennaio ma solo dopo dieci giorni dalla presentazione della dichiarazione. Questo vuol dire che i ...
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
30 Settembre 2019 in Speciali
L’attivazione della procedura per ottenere l’ecobonus sull’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale richiede la gestione del contributo da parte dei rivenditori e dei costruttori. Il contributo, riconosciuto all’utente finale sotto forma di sconto in fattura, viene rimborsato ai rivenditori ...
Consignment stock: disciplina IVA
30 Agosto 2019 in Speciali
Nell’ambito del commercio internazionale è in uso la pratica di inviare merce al proprio cliente, stabilito in un altro Paese comunitario, mantenendo la proprietà dei beni fino al momento del prelievo da parte del cliente stesso. Tale contratto è chiamato ...
Sanatoria errori formali: ecco le regole
19 Marzo 2019 in Speciali
Il decreto Fiscale 2019, D.L. 119/2018, ha introdotto all’interno della c.d. pace fiscale, la regolarizzazione degli errori formali. Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n°62274/2019 con le regole attuative. Pare opportuno evidenziare che con il provvedimento non sono ...
Omaggi natalizi: l’IVA sui voucher o buoni regalo per i dipendenti
6 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Con l’avvicinarsi del Natale inizia il periodo in cui ci si occupa degli omaggi natalizi verso clienti e dipendenti. Gli omaggi ai dipendenti sono una prassi per molte aziende, soprattutto per quelle di una certa dimensione. In merito proprio agli omaggi ...
TFM : quali sono gli aspetti fiscali del trattamento di fine mandato?
28 Novembre 2017 in Domande e risposte
Dal punto di vista fiscale, secondo la dottrina prevalente, quanto annualmente accantonato al fondo TFM degli amministratori è deducibile dal reddito d’impresa, anche nell’ipotesi di ricorso ad una polizza assicurativa con beneficiario l’amministratore.
Tale conclusione discende dal combinato disposto degli articoli ...
Tassa sulle barche da diporto 2015: ecco come si paga
21 Maggio 2015 in Speciali
La Tassa annuale di cui al presente articolo è stata abolita dalla legge di stabilità 2016 (comma 366, articolo 1 della legge n. 208/2015) con effetto dal 1 gennaio 2016I soggetti residenti in Italia che possiedono, alla data del 1° ...